Dal
Cartellone
Microcosmi
Luoghi minimi, circoscritti, appartati. Microcosmi è l’ideale proseguimento del viaggio che Claudio Magris aveva iniziato con Danubio.

spettacoli
- Skun Anansie
- Luciano Ceschia – il mondo del Danubio
- Paradosso Europa
- Pasion di Crist contade di zuan
- Tempi moderni
- Tradizione ungherese e 900 italiano
- Richard Galliano “Around Django Reinhart”
- Ritratto di un mito-Omaggio a Elisabetta Terabust
- Trio mimesis
- Dafne per una mitologia urbana
- La voce umana – Il bell’indifferente
- Marching band
- Tra immagini e suggestioni
- Sono una ferita che brucia
- Presentazione libro Adelaide Ristori
- The quicksilvers
- Berlin, die symphonie einer groβstadt
- Innesti-il corpo tecnico
- Kafka project: Frontiere / Granicje / Meje / Grens / Borders
- The big Tartini band
- Polifonie croate: Darko Jurkovic in concerto
- Marilyn Mon…..amour
- Vecchio e nuovo continente
- Giuditta e Oloferne
- Gran Gala Gitano
- Glauco Venier: Frank Zappa & Tom Waits
- Una giovinezza enormemente giovane
- Teho Teardo-Music for wilder man
- Maggio boemo
- Metropolis
- Variations in F.ado minor
- Intervista
- Musica delle profondità
- Serata Nijinsky
- Salome renaissance
- PPeP
- Csàrdàs!-Il tango dell’est
- Un calicetto con suppè
- I colori della sera-Die farben des abends
- Vivo e coscienza
- Outside anomalies VI
- Armonie riscoperte
- Un’allegra fin de siècle
- Verdi tra vecchi e nuovi echi d’Europa
- Da Britten a Ligeti
- Quintetto di fiati euritmia
- Io dico che domani Italia vince
- Èvento sacro in terra Forojuliensis
- Premio Adelaide Ristori
- Strolic-Almanacco in musica
- Michelangelo
- I solisti di Zagabria
- Emigrant (Chants du Friûl)
Mittelfest Città Festival
La colonna sonora dal vivo
per Metropolis di Fritz Lang